Un "grazie" al gruppo di esperti provenienti dalla Cina

2020-10-10 15:35:13|China Radio International Online

La sera del 12 marzo, dopo essere giunto a Roma con forniture mediche, il gruppo di esperti anti-epidemia inviato dal governo cinese si è subito messo al lavoro.

In una conferenza stampa indetta il 13 marzo, il presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha ringraziato i medici provenienti dalla Cina per essere stati i primi a rispondere alla richiesta di aiuto dell'Italia. Rocca ha aggiunto di essere commosso dalla generosità mostrata dagli esperti cinesi.

Alberto Bradanini, presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea ed ex ambasciatore italiano in Cina ha detto queste parole: "in un momento così difficile, l'assistenza della Cina all'Italia è molto apprezzata. I medici cinesi e i loro colleghi italiani combattono l'epidemia a conferma della profonda amicizia tra i due popoli".

L'ambasciatore di Cina in Italia, Li Junhua, ha affermato che il popolo cinese non dimenticherà mai l'aiuto fornito dall'Italia mentre la Cina era in difficoltà. L'ambasciatore ha aggiunto che l'epidemia non ha confini, che tutti condividono lo stesso destino nel villaggio globale e che, nella lotta contro l'epidemia, il popolo cinese e quello italiano sono sulla stessa barca e si aiuteranno a vicenda.