Cina completa la sua battaglia contro la povertà estrema, un risultato eccezionale
La mattina del 25 febbraio si è tenuta presso la Grande Sala del Popolo di Beijing la conferenza nazionale di sintesi e di encomio sull'alleviamento della povertà. A questo importante evento ha preso parte anche Xi Jinping, segretario generale del Comitato Centrale del PCC, presidente della Repubblica Popolare Cinese e presidente della Commissione Militare Centrale, il quale ha conferito un premio a coloro i quali si sono distinti nella battaglia contro la povertà.
Nel suo intervento, Xi Jinping ha sottolineato che, grazie allo sforzo collettivo di tutto il Partito e il popolo cinese, nell'insieme di tutte le sue etnie, la Cina è riuscita a ottenere una vittoria globale nella lotta contro la povertà in concomitanza con il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese.
Dal XVIII Congresso Nazionale del PCC in avanti, la Cina ha ingaggiato la più grande e potente lotta contro la povertà nella storia dell'umanità. Dopo otto anni, in 832 contee colpite dalla povertà e 128 mila villaggi impoveriti, quasi 100 milioni di poveri rurali sono stati liberati dalla povertà secondo quelli che sono gli standard attuali, creando un miracolo nella storia umana della riduzione della povertà. La Cina ha risolto con successo i problemi connessi alla povertà assoluta e alla povertà generale regionale, con dieci anni di anticipo rispetto agli obiettivi di riduzione della povertà fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile.