Il progresso sci-tech della Cina ha promosso salute e sicurezza

2022-06-16 21:44:00|People's Daily Online

Il progresso sci-tech della Cina ha promosso una vita sana e di alta qualità per le persone in varie aree, inclusa la sicurezza alimentare ed energetica, negli ultimi dieci anni, ha affermato il 6 giugno Wang Zhigang, ministro della Scienza e della Tecnologia.

Il Paese ha circa 1,05 miliardi di mu (70 milioni di ettari) di terra arida e semi-arida e circa 1,55 miliardi di mu di terra salina-alcalina, un terzo o un quarto dei quali può essere trasformato terreno in seminativo attraverso la trasformazione sci-tech, ha afermato Wang Zhigang in una conferenza stampa.

Ha spiegato che la Cina ha sviluppato in modo indipendente nuove varietà di grano, mais e ortaggi negli ultimi dieci anni e che le semenze e la terra in tutto il Paese si sono adattati l'uno all'altro, il che ha ulteriormente assicurato la sicurezza alimentare.

La Cina utilizza da tempo il carbone come principale fonte di energia, ha affermato Wang, aggiungendo che alcuni risultati scientifico-tecnologici, come la produzione di energia ultra-supercritica, la trasformazione dell'anidride carbonica in amido per uso industriale e la trasformazione del carbone in olefina, hanno contribuito a ridurre le emissioni di carbonio nell'ultimo decennio.

I risultati ottenuti hanno reso l'uso dell'energia domestica più sicuro, più efficiente e più rispettoso dell'ambiente, ha aggiunto.

111.png

Wang ha affermato che il progresso della fantascienza ha aiutato a frenare l'epidemia di COVID-19 in modo rapido e accurato.

La Cina ha utilizzato metodi basati sulla scienza per isolare con successo le varianti e sviluppare reagenti e vaccini contro il COVID-19 e per formulare diagnosi e piani di trattamento su misura, che hanno costruito un solido muro di difesa scientifica per proteggere la vita e la salute delle persone.

Wang ha aggiunto che il progresso sci-tech del Paese ha contribuito ad ottimizzare la riduzione della povertà e la rivitalizzazione rurale. Per risolvere lo squilibrio e l'inadeguatezza tra lo sviluppo urbano e quello rurale e lo squilibrio interregionale, alcune città sviluppate, tra cui Beijing, Shanghai e Shenzhen, hanno utilizzato metodi sci-tech per aiutare le aree non sviluppate della Cina.