Un decennio di accesso alla banda larga per i villaggi.
Secondo quanto sottolineato dal segretario generale del Comitato centrale del PCC, Xi Jinping, rispetto alle città, la costruzione di infrastrutture internet rurali è ancora una lacuna del Paese; Occorre aumentare gli investimenti per accelerare il ritmo di costruzione di internet nelle zone rurali, ed espandere l'effettiva copertura della rete in fibra ottica e della banda larga nelle aree rurali.
Dal 18° Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, l'infrastruttura Internet si è rapidamente estesa alle aree rurali più remote. "L'accesso alla banda larga di ogni villaggio" è stato realizzato.
Nel villaggio di Shaojizui, nel Sichuan, la salsa di peperoncini locale è stata commercializzata attraverso internet sui mercati statunitense ed europeo.
Le vendite al dettaglio online nelle aree rurali del Paese sono cresciute dai 353 miliardi di RMB del 2015 ai 2,05 trilioni del 2021.
Nella provincia dello Yunnan, vicino al fiume Dulong, gli alunni delle elementari hanno potuto seguire da lontano la stessa lezione insieme agli studenti e agli insegnanti di Beijing. Ad oggi, il 100% delle scuole primarie e secondarie del Paese ha accesso alla banda larga.
Ormai, il tasso di copertura della telemedicina nelle contee ha superato il 90%. Attraverso un collegamento remoto 5G, un abitante di Tumushuke, nel Xinjiang, ha potuto avere un intervento chirurgico di successo al fondo oculare eseguito con il laser sotto la guida degli esperti di chirurgia di Beijing.
Oggi, a un ritmo senza precedenti, strutture di comunicazione sempre più sofisticate stanno colmando il divario digitale tra aree urbane e rurali. Oggi in Cina, la digitalizzazione e l'informatizzazione sono state integrate negli scenari della vita rurale, e anche i villaggi più remoti possono stare al passo con il mondo e con i tempi.