Esperti e studiosi italiani sono ottimisti sul futuro del partenariato bilaterale
Il 2024 segna il 20° anniversario del partenariato strategico globale tra Cina e Italia e il 700° anniversario della morte di Marco Polo, figura simbolo degli scambi culturali sino-italiani. Dopo la visita del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni in Cina lo scorso luglio, anche il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha concluso con successo la sua recente visita di Stato, evidenziando l'elevato livello delle relazioni sino-italiane e dando nuovo impulso all'approfondimento dei rapporti bilaterali, al consolidamento dell'amicizia tradizionale e al rafforzamento della comprensione reciproca tra le due civiltà. Molti esperti, studiosi e persone di ogni estrazione sociale ritengono che, sulla base delle solide fondamenta delle relazioni sino-italiane, le due parti abbiano la volontà e la capacità di promuovere l'ulteriore approfondimento delle relazioni tra i due Paesi.