• 中文
  • English
  • Français
  • عربى
  • Italiano
  • Vicepremier italiano: "Vedo una Cina che cresce, corre e innova"

    Giovani cinesi e italiani rivitalizzano l'antica cinta muraria nella Cina orientale

    Personalità italiane: “non trascurabile contributo della Cina a lotta antifascista mondiale e interessanti sue proposte per governance globale”

    Bruno Botta: La cooperazione ci fa crescere

    Oliviero Diliberto: costruire ponti attraverso il diritto

    • Castellamonte e Wenzhou: la ceramica costituisce un ponte di amicizia

    • Imprenditori italiani ottimisti riguardo agli investimenti in Cina

      Gli imprenditori di piccole e medie imprese (PMI) italiani e gli esperti di diritto che hanno partecipato a un incontro d'affari mercoledì 10 aprile a Milano hanno espresso fiducia negli investimenti in Cina, menzionandone la società dinamica e innovativa.

    • Presenza cinese alla 61a Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna

    • Quasi 200 reperti culturali cinesi e stranieri svelati a Tianjin raccontano la storia della civiltà fluviale

    • Elena Pasoli: costruiamo ponti sempre più forti e resistenti tra le diverse culture con i libri per ragazzi

      "In campo mondiale i libri cinesi per ragazzi rivestono un ruolo molto importante in quanto rappresentativi di un patrimonio culturale straordinario e di un’incredibile creatività di artisti e di scrittori".

    • Mostra sul patrimonio industriale italiano a Chongqing stimola il dialogo culturale

      La mostra della durata di diverse settimane, "Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta", presenta 84 oggetti, tra cui riviste, libri, fotografie e macchine da scrivere, che raccontano la storia della centenaria attività Olivetti.

    • Tracciando il decennio

      Il documentario "Tracciando il decennio" farà luce sul modo in cui la Cina è cambiata negli ultimi dieci anni e guarderà avanti per capire come la sua esperienza possa essere condivisa con il mondo.

    • Commemorazioni di Marco Polo approfondiscono gli scambi culturali sino-italiani

    • Cina: internet promuove la rivitalizzazione rurale

    • Scendere dalla montagna e vivere una vita felice

    • Xinjiang, piccola mensa, grande felicità

      Una comunità per anziani nella provincia cinese dello Xinjiang offre cibo scontato a gruppi speciali come anziani e disabili, migliorando notevolmente il benessere dei residenti.

    • Xinjiang: prima base di acquacoltura con "acqua di mare" nel deserto

      La regione autonoma cinese del Xinjiang Uygur sfrutta la sua geografia per sviluppare un'economia circolare verde.

    • Il vino dalla terra arida

      Gli abitanti di un villaggio in Cina hanno aumentato il loro reddito piantando la vite.

    • Pu'er, Yunnan: passione per il turismo sulla cultura del tè

    • Hangzhou: la bellezza del villaggio biondeggiato dal tramonto

      Un villaggio di Hangzhou, in Cina, è attivamente impegnato nella costruzione rurale nel tentativo di raggiungere la prosperità comune.

    Previous 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12... Next
    Copyright © 2025 chinastory.cn All rights reserved About us